Un rifugio silente tra acqua, terra e cielo
alla scoperta di sapori e tradizioni che incontrano il futuro
La Valle Millecampi è un gioiello naturalistico di grande pregio: vi incanteranno la diversità di animali e piante, ma anche degli ambienti che la caratterizzano! Le attività didattiche, progettate in continuità con i programmi scolastici, sono esperienze di educazione ambientale che stimolano bambini e ragazzi in maniera globale, attraverso la metodologia della didattica per competenze. Gli alunni sono coinvolti con un approccio didattico che mette al centro il singolo, consentendogli di scoprire le leggi della natura e del mondo in modo autonomo, usando le proprie mani per fare e scoprire, condividendo quanto appreso con il gruppo.
E per i più grandi... la Valle Millecampi è perfetta anche per fare sport nella natura! Offriamo ai giovani l'opportunità di mettersi a confronto con le proprie capacità e con i propri compagni per sviluppare impegno, lealtà e collaborazione.
Un territorio per ogni tipo di passo: escursioni a piedi, in bici, in canoa e kayak. Per gli appassionati di bird watching, ma anche per chi non sapeva che il mare lambisce la Provincia di Padova e vuole sedersi ad ammirare l'orizzonte sulla sabbia della spiaggia della Boschettona. E dopo una giornata di natura a 360°, tutti i viandanti, viaggiatori e lupi di mare troveranno un buon bicchiere di vino e un fritto di laguna nella nostra Locanda, un letto per dormire comodi sotto il tetto di canne nei Casoni e un grande parco per stendersi al sole e, magari, accendere un fuoco sotto le stelle.
La nostra LOCANDA propone una ristorazione semplice e genuina con prodotti legati al territorio e alla stagione, scelti sulla base di rapporti commerciali di fiducia con piccole e medie imprese locali e regionali; una scelta etica e di qualità per assaporare il prezioso territorio della laguna. Proponiamo menù stagionali, seguici su FB e venite ad assaggiare le nostre specialità!
Disponiamo di due casoncini ad uso B&B: entrambi dispongono di soppalco con letto matrimoniale sotto il tetto di canneto, fino a tre letti singoli al piano terra, bagno privato con doccia, aria condizionata. Forniamo lenzuola e asciugamani. La colazione viene servita nel casone principale.
Cena a tema, concerti, rassegne culturali, laboratori e corsi... i casoni diventano location d'eccellenza per eventi di ogni natura. Alcuni ve li proponiamo noi, per gli altri...spazio ai vostri sogni, piccoli e grandi che siano!
Siamo a disposizione per organizzare con voi EVENTI per PRIVATI e AZIENDE: feste, matrimoni, spazio per corsi, team bulding... contattateci per un preventivo su misura!
La cooperativa sociale Terra di Mezzo, in quanto cooperativa di tipo B, si pone l'obiettivo primario di favorire l'inclusione sociale, anche attraverso l'inserimento lavorativo di soggetti deboli e svantaggiati.
Terra di Mezzo sviluppa la propria attività per promuovere l'affermazione di un legame positivo reciproco tra l'uomo e l'ambiente naturale, basato prima di tutto sull'educazione di bambini, giovani e adulti, secondo le prerogative e le esigenze proprie di ogni fase di vita della persona.
Terra di Mezzo si impegna a realizzare servizi che permettono di vivere il territorio e le sue risorse, naturali e culturali, attraverso esperienze, poiché crede sia questo il modo migliore per crescere un legame affettivo autentico verso di esso. Sulla base di questo legame le persone sono stimolate a farsi custodi e "coltivatori" del territorio e questo impegno può contribuire alla creazione di una società solidale, basata su relazioni positive tra gli individui che compongono le comunità umane.
Il Comune di Codevigo, con il suo costante impegno si è attivato per la valorizzazione della "Valle Millecampi" dove sorgono i Casoni della Fogolana in perfetto stile veneto
Nella Lista del Patrimonio Mondiale per "l’unicità e singolarità dei suoi valori culturali, costituiti da un patrimonio storico, archeologico, urbano, architettonico, artistico e di tradizioni culturali eccezionale, integrato in un contesto ambientale, naturale e paesaggistico straordinario.”
Mail: info@casonifogolana.it
Tel: +39 393 908 9331
(mandaci un sms se non ci trovi, ti richiameremo appena possibile)
Dal 07 aprile al 03 novembre
Siamo a disposizione per organizzare pranzi e cene per gruppi, eventi per privati e aziende o per affittare gli spazi anche al di fuori degli orari di apertura